PROCEDURA DI GARA IN ANONIMATO
Scelta del Contraente:
Concorso progettazione / idee
Struttura Appaltante: SETTORE AMBIENTE, IGIENE URBANA, PATRIMONIO DISPONIBILE E PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO
Cig: B642E51429
Cup: F16J25000020004
Stato: Secondo grado aperto
Oggetto: CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE FASI AI SENSI DELL'ART. 46 DEL D.L.VO 36/2023 PER LA "RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL'AREA DEL CAMPO SPORTIVO, DI VIALE POLA E DELLE AREE CONTERMINI"
Descrizione: CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE FASI AI SENSI DELL'ART. 46 DEL D.L.VO 36/2023 PER LA "RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL'AREA DEL CAMPO SPORTIVO, DI VIALE POLA E DELLE AREE CONTERMINI"
Importo di gara: € 345.000,00
Scelta del Contraente: Concorso progettazione / idee
R.U.P.: Ing. FEDERICO CIRACI
Data di pubblicazione: 31/03/2025
Data di scadenza bando:
09/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti per secondo grado:
24/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza presentazione elaborati tecnici di secondo grado:
19/11/2025 12:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Determinazione a contrarre.PDF
Manuale operativo - MO - Concorso progettazione_idee in 2 gradi.pdf
DGUE - espd.xml
Bando di gara - Bando di gara-signed.pdf
Disciplinare di gara - Disciplinare di concorso-signed.pdf
Documento di indirizzo alla progettazione - Documento di indirizzo alla progettazione-signed.pdf
Allegato 1 al DIP - Allegati 1 al DIP - Elaborati grafici.rar
Allegato 2 al DIP - Allegato 2 al DIP - Documentazione rappresentativa dei luoghi.rar
Istanza di partecipazione - Istanza di partecipazione.docx
Informativa Privacy - Informativa trattamento dati personali.pdf
Patto di integrità - Impegno patto di integrità.docx
Schema di contratto - Schema di contratto.pdf
Calcolo compenso professionale - Determinazione dei corrispettivi-signed.pdf
Tavola grafica Fase 1 - Tavola Grafica_FASE 1_formato A0.pdf
Tavola grafica Fase 2 - Tavola Grafica_FASE 2_formato A1.pdf
Determina a contrarre - Determinazione a contrarre.PDF
Rettifica Determina a contrarre - Determinazione a contrarre rettifica.pdf
Cartografia dwg area di interesse - Cartografia dwg.zip
Avviso di proroga termine invio documentazione ed elaborati 1^ fase - Avviso proroga-signed.pdf
Avviso relativo al versamento del contributo Anac ai fini della partecipazione alla procedura - Avviso pagamento contributo ANAC-signed.pdf
Atto di nomina della Commissione giudicatrice - Nomina Commissione giudicatrice.PDF
Avviso per segnalazione incompatibilità Commissari di gara - Avviso segnalazione incompatibilità-signed.pdf
Determina di nomina commissione - Nomina Commissione giudicatrice.PDF
Avviso Avvio Seconda Fase - Avviso conclusione lavori prima fase-signed.pdf
Corrispondenza Codici di identificazione operatori economici - Corrispondenza codici identificazione.pdf
Avviso di proroga del termine richiesta chiarimenti seconda fase - Avviso proroga termine richiesta chiarimenti 2 fase-signed.pdf
Verbali di Gara
Verbale seduta tecnica primo grado - Verbali di gara.pdf
Chiarimenti
Non è possibile fornire grafici in formato editabile.
1) Il possesso dei requisiti di ammissione alla gara da parte dei partecipanti si impone a far data dell’atto di presentazione della domanda di partecipazione, come specificato al Par. 5.7 del Disciplinare.
2) Secondo quanto previsto dal Par. 3.1.2. del Disciplinare: i partecipanti dovranno designare un gruppo di lavoro, mediante apposita dichiarazione nella istanza di partecipazione. … È ammessa la sostituzione, se debitamente motivata e approvata dalla stazione appaltante, di un componente del gruppo di lavoro fermo restando il possesso dei requisiti di cui ai punti precedenti. Tale sostituzione potrà avvenire solo dopo l’aggiudicazione. Pertanto non è possibile partecipare al concorso con un RTP che non sia in possesso di tutti i requisiti di partecipazione ivi inclusi quelli tecnico-economici e non designi tutte le figure del gruppo di lavoro.
Nella Sezione “Riepilogo documentazione” è stata pubblicata una cartella compressa contenente la cartografia in dwg dell’area di interesse (anno 2003).
L’art. 39 (commi 1 e 2) dell’allegato II. 12 al D.L.vo 36/2023 prevede che i raggruppamenti temporanei devono prevedere la presenza di almeno un giovane professionista, laureato abilitato da meno di cinque anni all'esercizio della professione, quale progettista, ferma restando l'iscrizione al relativo albo professionale.
Pertanto il giovane professionista facente parte del raggruppamento dovrà essere iscritto al relativo albo professionale sin dal momento della presentazione dell’istanza di partecipazione al concorso.
L’esperto in valutazione sociale ed economica delle trasformazioni urbane facente parte del Gruppo di lavoro previsto dal punto 3.1.2. può essere un professionista che intrattiene un rapporto di consulenza o di lavoro dipendente con uno degli operatori economici. Tale esperto può altresì essere un componente del raggruppamento se rientra in una delle categorie previste dall’art. 66 del D.L.vo 36/2023.
Per esso non è richiesto uno specifico titolo di studio, ma dovrà documentare nel Curriculum Vitae un’adeguata esperienza nella materia.
Si comunica che il punto 3.1.2 del disciplinare di concorso denominato “ Gruppo di lavoro” stabilisce espressamente che “i partecipanti dovranno designare un gruppo di lavoro mediante apposita dichiarazione nella istanza di partecipazione” e non prevede la possibilità di integrare, durante lo svolgimento della procedura, il gruppo di lavoro indicato con l’stanza anzidetta; il punto suddetto prevede esclusivamente la sostituzione, se debitamente motivata e approvata dalla stazione appaltante, di un componente del gruppo di lavoro, fermo restando il possesso dei requisiti richiesti dal disciplinare di concorso, soltanto dopo l’aggiudicazione.
In riferimento al versamento, da parte degli operatori economici, del contributo di gara dovuto in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione si comunica che, nonostante i numerosi solleciti trasmessi, finalizzati a risolvere l’anomalia, questa Stazione Appaltante non ha ancora ricevuto indicazioni risolutive da parte della medesima Autorità.
Questa Stazione Appaltante provvederà a fornire indicazioni per l’assolvimento del suddetto obbligo di pagamento non appena riceverà riscontro dall’Autorità anzidetta.
1. L’amministrazione non è in possesso di un Piano quotato dell’area di progetto
2. L’amministrazione non è in possesso di un rilievo del muro di recinzione del campo sportivo
3. Gli ambiti di progettazione su cui si sviluppa la seconda fase del concorso di progettazione sono quelli indicati al paragrafo 2.3 del Documento di Indirizzo alla progettazione
4. Il Disciplinare di concorso non indica la scala degli elaborati richiesti per la seconda fase, si ritiene pertanto che la scelta possa essere fatta dai candidati al fine di meglio rappresentare l’idea progettuale
5. Gli elaborati da presentare per la seconda fase del concorso sono quelli indicati al punto 5.1 del Disciplinare di concorso
6. Come indicato al punto 4.2. del Documento di Indirizzo alla progettazione il costo stimato per la realizzazione dell’opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, pari a € 5.100.100,00, al netto dell’I.V.A. non è vincolante ai fini dello sviluppo delle proposte progettuali e costituisce mero parametro di riferimento per l'individuazione dei requisiti speciali tecnico-organizzativi e per il calcolo dei corrispettivi relativi alle prestazioni professionali richieste, in applicazione del decreto di cui all’art. 41 comma 15 del codice dei contratti pubblici.
7. Si ritiene che la previsione di un parcheggio che ospiti più di 500 autovetture nell’attuale campo sportivo abbia un valore indicativo
8. Vedasi risposta al punto 6
9. Tra la documentazione pubblicata nella sezione “Riepilogo documentazione” del portale della gara vi è l’elaborato di denominato Calcolo compenso professionale
10. Il termine per la richiesta chiarimenti della seconda fase del concorso è stato prorogato al 24.09.2025 con apposito avviso pubblicato in data 11.09.2025
11. Dalla lettura dell’articolo giornalistico citato si evince che lo stesso informa dell’iniziativa del Comune di Ostuni di candidarsi al bando della Regione Puglia che eroga contributi a sostegno dei processi di partecipazione, l’immagine ivi riportata, di cui non si conosce l’autore, non ha alcuna attinenza con il concorso di progettazione
12. La documentazione da produrre per la seconda fase del concorso è solo quella indicata al punto 5.1 del Disciplinare di concorso
13. Il punto 3.1.2 del disciplinare di concorso non prevede la possibilità di integrare, durante lo svolgimento della procedura, il gruppo di lavoro indicato con l’istanza di partecipazione.
1. Se per valutazione economica si intende l’Elaborato tecnico – economico previsto al punto 5.1 del Disciplinare di concorso, dovendo rientrare nelle dimensioni massime di n. 3 facciate formato A4, orientamento verticale, carattere Arial di dimensione 11pt, interlinea 1,50 righe, per un massimo di 9.000 battute spazi compresi (intestazione esclusa) inclusa la verifica di coerenza con i limiti di costo, si ritiene che sia sufficiente una stima di massima organizzata per macrovoci
2. Non è possibile formulare tali indicazioni. Si evidenzia che in merito a tali scelte i concorrenti dovranno tener conto del Documento di indirizzo alla progettazione integrato dalle raccomandazioni formulate dalla Commissione giudicatrice nel verbale n. 7
3. Si ritiene possibile aggiungere immagini nella relazione tecnica e nella relazione di prefattibilità ambientale, purchè non vengano superati i limiti dimensionali dei documenti indicati al punto 5.1 del Disciplinare di concorso e venga garantito l’anonimato del concorrente.